Aliquote IRPEF 2023 – l’ IRPEF è un’imposta che aumenta al crescere del reddito e che viene detratta direttamente in busta paga a tutti i lavoratori.
Aliquote IRPEF 2023 – L’imposta nel dettaglio
L’Irpef è una delle principali forme di tassazione in Italia.
L’irpef è un imposta sul reddito delle persone fisiche che viene applicata ai cittadini residenti e ai non residenti che hanno redditi derivanti dall’Italia.
Parliamo di imposta progressiva, il che significa che i contribuenti che guadagnano di più devono pagare una percentuale più elevata di imposte rispetto a quelli che guadagnano meno.
Parliamo appunto di aliquote irpef.
Le aliquote Irpef 2023 variano in base al reddito complessivo e possono variare dal 23% al 43%.
L’Irpef è una delle fonti principali di entrate fiscali per lo Stato italiano
Viene utilizzata per finanziare una vasta gamma di servizi pubblici e programmi sociali.
Come si paga l’ IRPEF?
Come indicato dall’ Agenzia delle entrate le aliquote IRPEF 2023 possono essere versate con un acconto (una o due rate) ed il saldo.
- Versamento unico entro il 30 Novembre dell’ anno di imposta se l’importo è inferiore a 257,52 euro.
- In due rate se l’importo è superiore a 257,52 euro; la prima rata entro il 30 giugno ed è pari al 40% mentre la seconda rata è pari al 60% entro il 30 novembre.
Riassumendo il saldo oppure la prima rata di acconto sono da versare entro il 30 giugno.
La scadenza per il secondo acconto (oppure rata unica) entro il 30 novembre.
Le imposte, in base alle aliquote irpef, sono da versare tramite modello F24.
Per quanto riguarda i soggetti che non sono residente in Italia esiste la possibilità di versare l’ IRPEF anche con bonifico bancario oppure altre modalità.
ALIQUOTE IRPEF 2023
- Reddito fino a 15.000 euro – 23%
- Reddito da 15.001 a 28.000 euro – 25%
- Reddito da 28.001 a 50.000 – 35%
- Otre i 50.000 euro – 43%
Le aliquote IRPEF 2023 restano quindi invariate rispetto al 2022.
RIFERIMENTI ISTITUZIONALI PER LE ALIQUOTE IRPFEF 2023
Per qualsiasi informazione riguardo alle aliquote Irpef 2023, alle modalità di versamento, le scadenze e quant’altro ti invito a visitare il sito ufficiale dell’ Agenzia delle Entrate.
Resta sempre aggiornato, segui il nostro BLOG.
Scrivi un commento